TAC del massiccio facciale

Tac massiccio facciale
Indice

Altri articoli per te

Che cos’è la TAC del massiccio facciale?

La “TAC del massiccio facciale” si riferisce alla tomografia computerizzata (TC) del cranio che è specificamente mirata a visualizzare le strutture ossee della regione facciale e cranica. Questo esame fornisce immagini dettagliate delle ossa del viso, del cranio, delle orbite e dei seni paranasali.

Come mi devo preparare?

La TAC del massiccio facciale richiede una preparazione relativamente semplice e similare ad un qualsiasi altro esame TAC. Non richiede l’uso del mezzo di contrasto, a meno che non vi sia indicazione medica specifica.

  • Informa il medico di possibili allergie o stato di gravidanza.
  • Indossa abiti comodi e facili da rimuovere.
  • Dovrai rimuovere tutti gli oggetti metallici dal collo e dalla testa (per esempio: gioielli, occhiali, protesi dentarie rimovibili, apparecchi acustici, forcine).
  • Non è richiesto il digiuno (a meno che non sia indicato l’esame con contrasto).
  • Puoi continuare a prendere i farmaci regolarmente.
  • Chiedi chiarimenti al tuo medico se hai domande o preoccupazioni

Quali sono gli usi più comuni della procedura?

La TAC del massiccio facciale viene spesso richiesta da specialisti in chirurgia maxillo-facciale, otorinolaringoiatria e radiologia. È utilizzata principalmente per:

  • Studio delle fratture facciali.
  • Diagnosi e gestione delle infezioni: ad esempio sinusiti o osteomieliti.
  • Ostruzione e poliposi nasale
  • Pianificazione chirurgica: ad esempio, per valutare l’anatomia locale ed individuare eventuali anomalie per la chirurgia dei polipi nasali, la rimozione di tumori, la correzione di deformità cranio-facciali o la ricostruzione dopo traumi.
  • Valutazione post-operatoria nella chirurgia del setto nasale e dei seni paranasali
  • Valutazione delle anomalie congenite: ad esempio, palatoschisi o anomalie dello sviluppo osseo.

Quanto dura l’esame?

La durata di una TAC del massiccio facciale è molto breve, la scansione vera e propria richiede pochi secondi, mentre l’intera procedura inclusa la preparazione può durare una decina di minuti.

Cosa si prova durante e dopo la procedura?

Gli esami TAC sono rapidi e indolori, durante la scansione di raggi X non si avverte niente. Dopo l’esame, il paziente può tornare subito alle normali attività.

Altri articoli per te