Mammografia con mezzo di contrasto (CEM)

Case courtesy from Dott. Marcello Orsi

Cos’è la Mammografia con Mezzo di Contrasto?

La mammografia con mezzo di contrasto (CEM, Contrast-Enhanced Mammography) è un’evoluzione della mammografia tradizionale che utilizza un mezzo di contrasto iodato somministrato per via endovenosa per identificare lesioni sospette che potrebbero non essere visibili con le metodiche diagnostiche di primo livello (mammografia ed ecografia).

Questo esame combina la tecnologia della mammografia con i principi dell’imaging contrastografico, simile a quanto avviene nella risonanza magnetica mammaria.

A cosa serve?

I principali campi di applicazione della CEM sono:

  • Definire meglio l’estensione di un tumore già accertato.
  • Controllare la risposta alle terapie in corso.
  • Controindicazioni alla risonanza magnetica (es. claustrofobia, presenza di dispositivi metallici incompatibili).
  • Screening in donne a medio ed alto rischio.
  • Integrazione alle metodiche di primo livello, per decisione del radiologo senologo.

Come si svolge?

  1. Seguire i principi generali di preparazione per un esame con mezzo di contrasto iodato.
  2. Viene posizionato un accesso venoso per iniettare il mezzo di contrasto iodato.
  3. Dopo pochi minuti, in base al protocollo di acquisizione, si eseguono le immagini mammografiche nelle due proiezioni come nel caso di una normale mammografia.
  4. La durata complessiva dell’esame è in media 8-9 minuti (in base anche al protocollo del singolo centro)

È dolorosa?

  • L’esame è identico ad una normale mammografia pertanto è generalmente meglio tollerato rispetto alla risonanza magnetica.

Vantaggi e limiti

La CEM è un esame rapido e ben tollerato che ha una maggiore sensibilità rispetto alla mammografia tradizionale e rappresenta una alternativa valida alla risonanza magnetica in molte situazioni. D’altra parte rispetto alla mammografia tradizionale necessita della somministrazione di mezzo di contrasto (lo stesso della TC, il medico radiologo valuterà le controindicazioni prima dell’esame), e utilizza una dose di radiazioni ionizzanti superiori rispetto ad una mammografia tradizionale. 

Conclusione

La mammografia con mezzo di contrasto è un esame innovativo che permette una diagnosi più precisa in molte situazioni. Se hai dubbi o domande, parlane con il tuo radiologo senologo di fiducia!

Bibliografia

Statement sull’uso della Mammografia con MdC (CEM) in Italia. Sezione di Studio di Senologia della Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica. Approvato dal CD della SIRM in data 14 giugno 2022

Altri articoli per te